lunedì 13 agosto 2012 -
Tutti insieme per ricordare Alfonso Savarese. Si è svolto stasera il ricordo in occasione dei cento anni dalla nascita del Maestro Savarese.
La chiesa di San Francesco era affollata come non mai per salutare la famiglia dell'indimenticato fondatore della banda di Amatrice. Un periodo d'oro che dal 1978 al 1983 ha visto la rifondazione e lo sviluppo del complesso bandistico, giunto a livelli di eccellenza.
All'evento, organizzato dai figli Claudio, Stefania, Maria Antonietta, Roberta e Fabio, hanno partecipato molti ex componenti della banda di Amatrice.
Alfonso Savarese è stato un flautista che nella sua carriera ha suonato nelle riviste di Totò e Macario oltre che collaborato con Nino Rota ed Ennio Morricone. Direttore e fondatore dell'Orchestra filarmonica Ottavia, ha insegnato a molti giovani la musica con spirito instancabile e con una passione assoluta per le note e per la sua famiglia. Ad Amatrice si è esibita l'orchestra “Rhythmic Simphonic Melody” di Roma che ha eseguito la composizione di Savarese, “ Il Castello nel bosco” un poema sinfonico in 5 quadri. Poi è stata la volta del Complesso Bandistico Città Di Acquasanta, “Luigi Sabatini”, del soprano Cinzia Vannarelli e del Tenore Antonio Bruni.
Hanno chiuso la serata le soliste Francesca De Simone (Flauto) e Galia Marzi (Chitarra).
L'ultimo brano in scaletta è stato il valzer "L'infinito" sempre di Alfonso Savarese.