sabato 29 marzo 2014 -
Palio dei Somari - Sindaci: domani pomeriggio il grande giorno della gara che raccoglie ben diciassette comuni ad Amatrice per la gara che vedrà in gara i somari con il nome del primo cittadino del comune corrispondente.
L'organizzazione, come solito, è a cura della Pro Loco di Amatrice che insieme alla logistica del Comune di Amatrice.
PROGRAMMA - La giornata, come già da qualche anno a questa parte, inizierà domani mattina in Piazza Cacciatori del Tevere, con il sorteggio degli asini e delle batterie che comporranno le sfide tra i partecipanti.
Alle ore 16,00 si svolgerà lungo Corso Umberto I, la lunga sfilata con gruppi in costume dei vari partecipanti che si dirigeranno verso il "Somarodromo", situato presso il campo dell'Istituto Padre Giovanni Minozzi.
L'inizio delle corse (è previsto un giro) è fissato a partire dalle ore 17.
Alle ore 18, dopo le premiazioni dei partecipanti, si svolgerà l'elezione della Prima Dama del Palio.
Alle ore 18,30 si svolgerà la Quarta Festa del Prosciutto Amatriciano IPG e la degustazione di bruschette e vino a cura delle Pro Loco di Casaprota e di Monterotondo.
Anche quest'anno, la presenza della Fanfara a Cavallo della Polizia di Stato.
Immancabile anche quest'anno la speciale edizione dell'organo ufficiale del Palio, l'opuscolo "Il raglio dell'Asino" che pubblicheremo qualche ora prima della manifestazione anche su questo sito.
PARTECIPANTI - Ben diciassette i comuni che quest'anno si sfideranno nel Palio dei Somari. Oltre ad Amatrice, quest'anno ci sono tre nuovi comuni che non avevano mai calcato il terreno del "Somarodromo": due dalle Marche (Camerino e Venarotta) e uno dall'Abruzzo (il vicino Campotosto).
Completano i partecipanti, i comuni reatini (Antrodoco, Contigliano, Castel di Tora, Cantalice, Cittaducale, Fara Sabina), Monterotondo e poi le altre delegazioni sempre dalle Marche (Roccafluvione, Arquata del Tronto, Montegallo), dall'Abruzzo (Tossicia, Montereale, Montorio al Vomano).
Insomma, un ricco parterre anche interregionale che quest'anno con Camerino, tocca anche la provincia di Macerata.
Il nostro portale seguirà l'evento live sulla nostra pagina di Facebook e poi nel tardo pomeriggio on line qui, tutte le immagini ed i risultati dell'intensa giornata.