sabato 30 agosto 2014 -
Si è aperta oggi alle 17.30 la 48a sagra degli spaghetti all'Amatriciana. Una sagra con il pensiero rivolto alla chiusura del Grifoni: un messaggio, ("Toglieteci la vita ma non la libertà - Grifoni Disagiato") è stampato sulle magliette dei volontari.
Come al solito la festa è arricchita dal mercatino di prodotti tipici e dell'artigianato e dall'esibizione del Corpo Bandistico "Città e provincia di Rieti", dalle majorettes del gruppo reatino "New diamonds" e, novità assoluta, dall'esibizione del gruppo Folkloristico svedese "Sodreringen" di Stoccolma.
Da segnalare la presenza, lungo corso Umberto 1°, degli stand delle associazioni di volontariato operanti nel territorio di amatrice che, in questa occasione, illustrano al pubblico le finalità delle loro attività.
Al taglio del nastro, oltre al Sindaco di Amatrice erano presenti l'On.le Oreste Pastorelli, l'ex consigliere regionale Cicchetti ed il direttore della Coldiretti di Rieti Gabriel Battistelli e Francesco Nelli, Assessore della Comunità Montana del Velino.
La Sagra, per il quinto anno consecutivo, si svolge nel pieno rispetto dell'ambiente: l'utilizzo di stoviglie completamente biodegradabili, abbinato ad una capillare presenza di cestini per differenziare i rifiuti, fa della manifestazione una vera e propria ecofesta.
Un occhio di riguardo è riservato ai celiaci: presente uno stand per la degustazione degli spaghetti senza glutine.
Nel tardo pomeriggio è iniziato lo spettacolo itinerante degli "hakuna matata" mentre domani si esibirà lungo il corso un gruppo folk che proporrà pizzica e taranta per terminare il suo spettacolo sotto la Torre civica dove nella serata verranno estratti i biglietti vincenti della Lotteria.
La degustazione degli spaghetti terminerà oggi alle 21 per riaprire i battenti domani alle 17.30 e concludersi alle definitivamente 21.