venerdì 31 ottobre 2014 -
Il 1° e il 2 novembre appuntamento con l'Autunno.
Si comincia da
Amatrice, con la Pro Loco che propone la tradizionale Festa dell'Autunno, giunta ormai alla 20^ edizione. Presso Piazza Brigata Alpina Julia, l'appuntamento sabato e domenica è dalle ore 10,00 con la Mostra Mercato, mentre dalle ore 18,00 via alla degustazione di Farro, Polenta, Caldarroste, Salsicce, Vino novello e Vin Brulè.
Sabato 1° Novembre, sempre ad Amatrice, alle ore 17,00 presso il Centro Culturale San Giuseppe,
Emergency presenterà le attività che da 20 anni svolge in Italia e nel mondo attraverso la proiezione del documentario "Life in Italy is ok" e i racconti del chirurgo Dott. Antonio Bruscoli. Con la collaborazione dell'Associazione Laga Insieme ed il patrocinio del Comune di Amatrice.
Festa anche ad
Antrodoco con la ventunesima edizione della Festa d'Autunno, ma solo il primo novembre. Dalle ore 9,00 spazio al mercatino dei prodotti tipici, il pranzo a base di Marroni Antrodocani. Per informazioni:
www.prolocoantrodoco.it.
Infine, per chi rimane a Roma o per chi ritorna, altro ghiotto appuntamento con il "
Cooking for Art Roma": tutto pronto per la partecipazione della VI Comunità Montana del Velino presso il Cooking For Art Roma: la manifestazione si terrà dal 1° al 3 novembre presso le Officine Farneto ed è organizzata da Witaly.
Stabilite anche le date e gli orari della partecipazione degli Chef della Comunità Montana del Velino ai Cooking Show:
- Sabato ore 21.00 si esibirà
Fabrizio Sepe con il “Bonbon al tartufo nero di Micigliano”
- Domenica ore 21.30 sarà la volta di
Sergio Corraretti con gli “Spaghetti all’Amatriciana”
Cooking for Art è l'evento che unisce i migliori alberghi, i migliori chef, i prodotti di nicchia dove il filo conduttore sarà la qualità e la montagna.
Cooking for Art si terrà presso OFFICINE FARNETO
Via dei Monti della Farnesina 77 – 00135 (Stadio Olimpico, lato Monte Mario).
Orari dell’evento:Sabato 1 Novembre dalle ore 17.00 alle ore 24.00,
Domenica 2 Novembre dalle ore 17.00 alle ore 24.00
Lunedì 3 novembre dalle ore 10.00 alle ore 18.00
Ingresso:La via di ingresso di Officine Farneto è via dei Monti della Farnesina, traversa di Via del Foro Italico
Parcheggio:Il Parcheggio è su via dei Monti della Farnesina alla sinistra dell’entrata della location e ha circa 200 posti. Nel caso in cui fosse pieno vi consigliamo di parcheggiare lungo la strada di accesso o presso i parcheggi dello Stadio Olimpico.