giovedì 5 febbraio 2015 -
Domani pomeriggio alle ore 16,30 (6 febbraio), presso la Chiesa di San Giuseppe di Amatrice, si terrà un corso di disostruzione pediatrica (promosso da BCC Roma) tenuto dal dott. Marco Squicciarini insieme ai suoi istruttori, che illustrerà le tecniche “salva-vita” utili a rimuovere i corpi estranei ingeriti accidentalmente dai bambini.
Sarà anche l’occasione per presentare due defibrillatori cardiaci, donati dalla filiale di Amatrice di BCC Roma, che andranno al gruppo di Protezione Civile degli Alpini di Campotosto e alla Croce Verde Monti della Laga di Amatrice per l'allestimento del punto O.B.I. presso l'Ospedale Grifoni.
Oltre al Sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi saranno presenti genitori studenti e corpo docente delle scuole pubbliche della cittadina laziale, il personale comunale che gestisce il servizio scuolabus, l’Associazione Sportiva Dilettantistica di Amatrice, il Sindaco di Campotosto Antonio Di Carlantonio, e molti rappresentanti del mondo associazionistico locale.
Marco Squicciarini, medico già volontario della Croce Rossa Italiana e delle Società di Pediatria SIMEUP e FIMP, con una passione per le manovre di rianimazione pediatriche, ha iniziato il suo percorso di divulgazione delle tecniche di disostruzione diversi anni fa, quando scoprì che in Italia perdeva la vita, ingerendo corpi estranei, un bambino a settimana. Si è allora reso conto che con semplici manovre tutti possono fare la cosa giusta: corsi pratici, poster, video, libri in braille, audiolibri in inglese, manuali e video trainer su Youtube sono gli strumenti che ha messo in campo. Non solo teoria e pratica per sanitari, quindi, ma per chi con i bambini ci vive ogni giorno.
Il poster, in particolare, ricco di fotografie esplicative, rende fruibile a tutti queste manovre che erano appannaggio di pochi eletti: medici e infermieri. In 10 anni viene tradotto in 16 lingue e donato a tutti sempre con un'unica metodologia: gratuitamente. Linee Guida internazionali hanno poi permesso la legittimazione ufficiale del progetto. Il sito manovredisostruzionepediatriche.com a oggi conta un milione di visite: da gennaio 2015 è pubblicato anche in Inglese ed è l’unico sito al mondo che permette a chiunque di imparare a proteggere la vita di un bambino, semplicemente ed in maniera intuitiva.
Il personale di BCC Roma, all’interno della sede di Via Oceano Indiano a Roma, ha già potuto assistere nel 2014 ai corsi del dott. Squicciarini, corsi che continueranno anche nel 2015.
SCARICA QUI LA LOCANDINA CON LE MANOVRE DI DISOSTRUZIONE.