giovedì 26 febbraio 2015 -
Questa mattina presso la sala Graziani del Consorzio industriale di Rieti si è svolta la premiazione dei partecipanti alle Ecofeste, la prima rassegna di manifestazioni ecosostenibili della provincia di Rieti.
La Provincia di Rieti ha riconosciuto il marchio Ecofeste a diciassette associazioni di tutto il territorio che ne hanno fatta richiesta e che, in via del tutto sperimentale, si sono cimentate nella realizzazione dei progetti presentati fino al raggiungimento degli obiettivi richiesti dal bando legati alla sostenibilità ambientale e alla riduzione dei rifiuti.
Fra queste anche la Pro Loco di Amatrice che ha ricevuto un contributo totale di duemila euro a rimborso delle spese sostenute, per la Sagra degli Spaghetti all'Amatriciana e per la Festa dell'Autunno.
Il bando, soprattutto per le feste che prevedono la somministrazione di cibi e bevande, si prefiggeva perciò di promuovere: la riduzione a monte dei rifiuti (da considerare una risorsa); la cultura della raccolta differenziata, il recupero e riciclo degli scarti o rifiuti; l’utilizzo di posate e piatti biodegradabili, facilmente destinabili alla produzione di compost anche in loco; l’impiego di stoviglie riusabili in policarbonato (in genere sono sconsigliabili vetro e ceramica per motivi di sicurezza); la riduzione degli imballaggi; l'utilizzo di materiale informativo, in carta ecologica e riciclata, secondo il recente accordo Anci-Conai, anche l'utilizzo di stoviglie di plastica se appositamente pulite prima del conferimento in differenziata; la promozione dei prodotti a “Km-Zero” e, per la somministrazione di bevande, l’utilizzo di “vuoti a rendere” (es. caraffe in poliaccoppiati riciclabili).
Una commissione di esperti appositamente formata ha stilato una classifica basata sulle risultanze delle documentazioni finali fornite e su quanto emerso a seguito di sopralluoghi.
Fuori concorso la Pro Loco di Frasso in Sabina ha partecipato alla premiazione con una sfilata con abiti di moda realizzati con materiali di riciclo (nella foto allegata) indossate da modelle truccate e pettinate dalle ragazze dei corsi di estetista e acconciatore dell’Istituzione Formativa sede di Rieti.
In occasione della premiazione cui ha partecipato il presidente della Provincia di Rieti Giuseppe Rinaldi al quale è stato sottolineato come tale manifestazione sia stata resa possibile dal lavoro svolto in sinergia dai dipendenti dell'amministrazione provinciale e di Risorse Sabine nonostante le difficoltà che le due strutture stanno attraversando.