mercoledì 8 aprile 2015 -
Da questa mattina il pronto soccorso del Grifoni dispone di due nuovi posti letto OBI.
Si tratta di due postazioni dedicate a quei casi che non richiedono un ricovero immediato, ma necessitano di un trattamento diagnostico approfondito o di osservazione per periodi compresi tra le 24 e le 36 ore.
Entrambe i posti letto dispongono di moderni monitor multiparametrici per il controllo delle funzioni vitali del paziente.
E' stata una piccola, ma intensa, cerimonia di inaugurazione quella che ha visto al taglio del nastro il Direttore Generale dell’ASL di Rieti Laura
Figorilli, il direttore sanitario Marilina Colombo, il direttore
amministrativo Manuel Festuccia e il
sindaco Sergio Pirozzi che ha ricordato come fosse il lontano 2005 l'ultimo anno in cui si era inaugurato qualcosa nel nosocomio amatriciano.
Il primo cittadino ha poi ringraziato pubblicamente il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti per aver ascoltato le richieste della nostra comunità.
Il direttore generale dell'ASL Laura Figorilli ha invece sottolineato l'importanza strategica di questi due nuovi posti letto che facilitano l'efficienza sanitaria sia del pronto soccorso, sia del sistema sanitario perché scongiurano il fenomeno dei ricoveri inappropriati.
Il posto letto, allestito anche con l'aiuto della Croce Verde Monti della Laga è gestito da personale medico ed infermieristico dell’Unità Operativa Complessa di Medicina e Chirurgia
d’Urgenza di Rieti diretta dal Dottor Flavio Mancini coadiuvato come
responsabile presso il Grifoni dalla dottoressa Cinzia Fieschi.
Questo primo passo di potenziamento attua parte del piano sanitario previsto per il nostro ospedale ed è frutto della battaglia della Giunta Pirozzi che si è duramente opposta alla trasformazione dell'Ospedale Grifoni in Casa della Salute come prospettato nei piani sanitari previsti la scorsa estate.