giovedì 1 settembre 2016 -
Dopo il recupero del cammeo della Madonna di Filetta, altro salvataggio messo in atto questa mattina dalle squadre tecniche del MiBACT-Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
Insieme al personale dei Vigili del fuoco, d’intesa con il Dipartimento della Protezione civile e con l'assistenza del Comando Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale, è stato posto in atto il recupero delle opere custodite nel Museo Civico ‘Nicola Filotesio’ di Amatrice e della copia della Sacra Sindone conservata nella chiesa di San Francesco di Borgo ad Arquata del Tronto.
Tra i beni più importanti recuperati dal Museo Civico, una pala di Cola dell’Amatrice (l’artista del Cinquecento Nicola Filotesio a cui è dedicato il museo) raffigurante la Sacra Famiglia, l’unica ancora custodita nella sua cittadina. Dalle immagini si vedono anche altre opere come la Madonna di Cossito, gli arredi sacri e molto altro. Le opere recuperate sono state trasferite nella caserma del Corpo Forestale dello Stato di Cittaducale, in provincia di Rieti. Dalla chiesa di San Francesco ad Arquata, invece, è stata recuperata una copia della Sacra Sindone, che è stata portata nel Duomo di Ascoli Piceno. Hanno partecipato agli interventi di recupero anche i restauratori dell’Istituto Superiore di Conservazione e Restauro, che si sono occupati dell’imballaggio a norma delle opere prima del loro trasferimento nei luoghi individuati.
Speriamo vivamente che le opere, finalmente messe in salvo, possano tornare quando prima in mostra ad Amatrice, in quanto vero e proprio tesoro di arte e storia per il territorio.