mercoledì 26 ottobre 2016 - Abbiamo trascritto quanto comunicato dal Sindaco Sergio Pirozzi su Radio Amatrice questa sera: "Da un’attenta verifica di tutto il territorio ci sono stati solo alcuni crolli di edifici che erano già stati lesionati. C’è solo un crollo sulla provinciale all’altezza di Cossito, i ponti sono stati verificati ed è partito un secondo giro dopo la seconda scossa. La situazione è sotto controllo. La cosa importante è che non ci sono stati ulteriori feriti, morti. Il problema delle case che hanno subito altri danni ha riguardato quelle che erano state dichiarate inagibili (E, F). Vi invito a stare tranquilli, sereni: per chi ha qualche problema, sono aperti i campi di Saletta, Sommati, c’è qualche branda nel palazzetto dello sport. Io penso che se abbiano resistito al sisma del 24, se le case che sono state dichiarate agibili hanno retto l’urto, vi invito a stare sereni. Le scuole domani saranno aperte. Non ci sono problemi di viabilità, per cui massima serenità anche se a livello psicologico sicuramente questi eventi hanno scosso tutti noi perché hanno risvegliato delle paure che tutti quanti avevamo messo da parte. Noi dobbiamo andare avanti. Un pensiero va ad Ussita, anche se fortunatamente a differenza nostra, hanno subito una scossa prima e la gente è riuscita ad uscire per strada. Se ci saranno ulteriori novità sarà mio dovere informarvi. Sono state monitorate dalle forze di polizia e protezione civile tutte le frazioni. Coraggio, forza. Siamo i reduci dal terremoto del 24, andiamo avanti cercando di pensare a quello che ci riserverà il futuro con la massima speranza, e la massima capacità di sofferenza ma senza farci prendere dal panico, anche se ripeto quanto ho detto sopra, ci sono zone anche per passare la notte fuori casa. Però l’invito è quello di mantenere i nervi saldi e di guardare al futuro con ottimismo. Anche se in questi casi ognuno reagisce a suo modo. Se ci saranno novità relative alla viabilità ve li daremo. Per il momento la situazione è sotto controllo".
|
|