sabato 10 giugno 2017 - La natura torna a volare ad Amatrice. Per la terza volta in cinque anni due gemellini (pulli) di Aquila Reale sono nati, anche in un anno difficile come questo. A darne notizia il nostro collaboratore, fotografo naturalista
Alfredo Cristallini che da anni segue e osserva senza sosta l’Aquila Reale nel Parco Nazionale Gran Sasso Laga. “Amatrice è stata e sarà per sempre il Borgo dell’Aquila Reale -spiega Cristallini- la conferma e la diretta testimonianza è arrivata dalle nostre montagne, dove in uno dei luoghi più nascosti e più impervi, la nostra coppia di aquile reali ci ha regalato per la terza volta in cinque anni, due aquilotti. Ma quest’anno il terremoto ha portato ad una riflessione ulteriore. “I noti eventi sismici -prosegue Cristallini- hanno confermato che la natura non ha avuto ripercussioni in merito, e che continua tranquillamente i suoi ritmi biologici, tali da far appassionare, incuriosire e preservare queste montagne. Comunque, questo evento naturalistico assumerà ancora più notorietà quando dopo essere andato a buon fine con l’involo dei due aquilotti, sarà realizzato ad agosto un video-documentario, dedicando i nuovi nati a due ragazzi di Amatrice ed Accumoli deceduti la notte del 24, in rappresentanza di tutti coloro che hanno dato la loro vita per questi sfortunati Paesi”.
La rinascita passerà anche da questo, e l’attenzione verso la natura da parte delle future generazioni sarà una componente fondamentale del processo di ricostruzione.